Il vino Zaria è ottenuto dalle varietà bianche autoctone del Vipava: Pinela, Malvasia, Laški Riesling, Zelen e Vitovska. Lo Zaria è maturato secondo il tradizionale processo del Vipava – “vipavec”. Nello Zaria, come in altri vini Batič, tutto ruota attorno all’uva. I principi base dello Zaria sono: zone selezionate, contributi per ettaro estremamente contenuti, coltivazione biodinamica dei vigneti, conoscenza del linguaggio della natura e dell’agricoltura secondo le sue leggi.
La vendemmia nei vigneti dove si produce lo Zaria è stata effettuata in modo selettivo in due momenti diversi. La Malvasia e il Laški Riesling sono stati raccolti il 12, il 22 e il 23 settembre. Entrambe le varietà sono state arricchite nel 2022 con un’ampia percentuale di botrite nobile. Il Pinela, lo Zelen e il Vitovska sono stati raccolti il giorno dopo, il 24 settembre. Lo Zaria 2022 è stato a contatto con le bucce degli acini per due mesi. Successivamente, il vino ha maturato in una botte in rovere da 35 hl. Dopo 22 mesi di affinamento, lo Zaria verrà imbottigliato senza filtrazione e senza chiarifica nell’agosto del 2024.
I depositi naturali che si formano nel vino, lo conservano e lo proteggono. Il colore intenso dello Zaria riflette la bassissima resa per ettaro, le uve botritiche e il modo in cui il vino viene lasciato maturare. Lo Zaria ha un gusto completamente diverso rispetto ai vini del XXI° secolo. Con lo Zaria, abbiamo voluto far rivivere il modo classico e, allo stesso tempo, unico di produrre il vino, che dona al vino il potere curativo e il potere di portare gioia e allegria.