Clima
La regione del Vipava si trova sul crocevia tra il clima mediterraneo, alpino e continentale, quindi i vigneti sono circondati da giornate calde e notti relativamente fresche. La regione del Vipava è la più ventosa della Slovenia. Le grandi escursioni di temperatura portano delle brezze costanti che riducono l’insorgenza delle malattie nei vigneti creando, in tal modo, quelle condizioni uniche per sviluppare un’agricoltura ecologica e biodinamica.
Una caratteristica importante della regione del Vipava, che influenza tutta la vita in quest’area, è l’apertura della valle solo verso l’occidente. L’influenza del clima mediterraneo penetra da questa direzione e, pertanto, il periodo vegetativo è due mesi più lungo rispetto alla Slovenia centrale. Ciò consente la crescita e la coltivazione di specie vegetali tipiche del Mediterraneo e di altre specie che richiedono molto sole e calore. L’intreccio di influenze mediterranee e continentali si riflette anche nella varietà delle specie vegetali, infatti la regione del Vipava ospita il maggior numero di vitigni autoctoni della Slovenia.

“Se la terra dona sapore al vino, è il cielo a dargli vitalità.”
Miha Batič